Gli standard ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002 per la sicurezza delle informazioni

350,00  + 22% IVA

  Disponibile
  6 Ore
E-learning
OFFERTE PER AZIENDE
RICHIEDI INFO

Il corso intende fornire una formazione di base a chi desidera comprendere i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni richiesti dalla ISO/IEC 27001 – alla luce della nuova versione della ISO/IEC 27002 che andrà a sostituire la ISO/IEC 27002:2013, attualmente in vigore – con una particolare attenzione ai requisiti di sistemi di gestione per la privacy in conformità alla ISO/IEC 27701.

Il corso ha ottenuto il Patrocinio di ANORC Professioni ed è valido ai fini dell’assolvimento degli obblighi formativi per la tenuta degli Elenchi di ANORC Professioni.

Obiettivi

I corsi si pongono l’obiettivo di:

Illustrare i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni richiesti dalla ISO/IEC 27001, ossia quelli relativi a:

      • identificazione del contesto e dell’ambito;
      • valutazione del rischio relativo all’efficacia del sistema di gestione;
      • valutazione del rischio relativo alla sicurezza delle informazioni;
      • leadership;
      • gestione delle risorse;
      • misurazione e monitoraggio delle prestazioni;
      • miglioramento continuo.

Illustrare i controlli di sicurezza delle informazioni descritti dalla ISO/IEC 27002 del 2022 (e recepiti anche dalla ISO/IEC 27001). I controlli sono suddivisi in controlli:

    • organizzativi;
    • relativi alle persone;
    • di sicurezza fisica;

Illustrare, per un sistema di gestione per la privacy in conformità alla ISO/IEC 27701:

      • i requisiti del sistema di gestione;
      • i controlli per la privacy.

Quando e Dove

Il corso si struttura in tre moduli da due ore (tot. 6 ore)

  • Lo standard ISO/IEC 27001:2013 (2 ore)
  • Lo standard ISO/IEC 27002:2022 (2 ore)
  • Lo standard ISO/IEC 27701: 2019 (2 ore)

Disponibile su Digital&Law Academy

Destinatari

Referenti Privacy aziendali, area risorse umane, area amministrazione e IT, DPO, Responsabili Sistemi di Gestione e compliance, Responsabili Marketing, Responsabili area servizi, Auditor sui sistemi di gestione.

I partecipanti avranno la possibilità di acquisire le prime nozioni sui controlli di sicurezza delle informazioni previsti dalla ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27002, nonché di apprendere i concetti base per l’implementazione dei sistemi conformi alla normativa in materia di protezione di dati personali.

Programma

1 MODULO (2 ore)
Introduzione allo standard per i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001:

  • i principi di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (30 minuti);
  • i requisiti della ISO/IEC 27001 – Prima parte (30 minuti);
  • i requisiti della ISO/IEC 27001 – Seconda parte (30 minuti);
  • i punti chiavi per la valutazione del rischio relativo alla sicurezza delle informazioni (30 minuti);

2 MODULO (2 ore)
I controlli di sicurezza delle informazioni della ISO/IEC 27002 del 2022:

  • descrizione della struttura della ISO/IEC 27002 (15 minuti);
  • controlli organizzativi (35 minuti);
  • controlli relativi alle persone e di sicurezza fisica (35 minuti);
  • controlli tecnologici (35 minuti).

3 MODULO (2 ore)
Introduzione allo standard per i sistemi di gestione per la privacy ISO/IEC 27701:

  • descrizione della struttura della ISO/IEC 27701 (15 minuti);
  • i requisiti del sistema di gestione per la privacy aggiuntivi rispetto a quelli sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (35 minuti);
  • i controlli di sicurezza aggiuntivi per la privacy rispetto a quelli per la sicurezza delle informazioni – Prima parte (35 minuti);
  • i controlli di sicurezza aggiuntivi per la privacy rispetto a quelli per la sicurezza delle informazioni – Seconda parte (35 minuti).

Docenti

Sconti e Offerte Aziende

Sono previste agevolazioni per n. di iscritti da parte di uno stesso ente, organizzazione o azienda al medesimo corso:

Agevolazioni per numero di iscritti SCONTO SOCI E CONVENZIONATI SCONTO STANDARD
1° iscritto   Costo pieno
Da 1 a 4 iscritti 20% di sconto  
Da 2 a 4 iscritti   10% di sconto
Da 5 a 10 iscritti 30% di sconto 15% di sconto
Da 11 a 20 iscritti 40% di sconto 20% di sconto
Da 21 a 50 iscritti 50% di sconto 30% di sconto
+ 51 iscritti Offerta personalizzata Offerta personalizzata

(Gli sconti non sono cumulabili)

Per personalizzare la tua offerta contattaci al seguente indirizzo e-mail: formazione@digitalaw.it

  • Concluso l’acquisto del corso riceverai le tue credenziali di D&L Academy sull’indirizzo e-mail indicato, per accedere alla tua Area riservata, all’interno della quale potrai fruire dei corsi acquistati. Potrai modificare la password quando vuoi.
  • Se il Corso è stato acquistato per più partecipanti, sarà nostra cura inviarti l’accesso all’Area riservata a ciascuno degli iscritti.
  • Se sei già utente D&L Academy, riceverai un promemoria dell’acquisto e potrai accedere semplicemente al tuo profilo per usufruire del nuovo corso acquistato.
  • Il corso sarà fruibile su D&L Academy per la durata di un anno dall’acquisto.

Slide

Grazie al patrocinio di ANORC e numerose partnership hai accesso a sconti dedicati.

20 % DI SCONTO PER SOCI ANORC E CONVENZIONATI  STUDIO LEGALE LISI

Scopri se sei convenzionato (link lista)

Al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza.

Patrocini

Richiedi maggiori informazioni sul corso






    I dati personali conferiti saranno trattati da Digitalaw S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, al fine di fornire le informazioni richieste. Con il consenso dell’utente, i dati forniti potranno essere trattati, in combinazione con la tipologia e la tematica del corso a cui si riferisce la richiesta di informazioni, per l’invio di offerte commerciali e comunicazioni promozionali in linea con il proprio profilo. Digitalaw S.r.l., inoltre, potrà trattare i dati raccolti e inseriti nei propri database, per l’invio di newsletter informative e promozionali relative ai propri servizi ed eventi. Potrai, in ogni caso, opporti alla ricezione di comunicazioni e aggiornamenti di questo tipo, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR), cliccando su “unsubscribe” in calce ai messaggi inviati al tuo indirizzo e-mail, o inoltrando la relativa richiesta all’indirizzo privacy@digitalaw.it. Consulta la nostra PRIVACY POLICY per tutte le altre informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali.