Il rilancio della formazione del personale della Pubblica Amministrazione rappresenta una delle principali strategie per la transizione digitale, necessaria ai fini dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il Syllabus “Competenze digitali per la PA” è il documento di riferimento predisposto dal Dipartimento per
la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che descrive le competenze e le abilità minime, standard e avanzate richieste a ogni dipendente per operare in una pubblica amministrazione sempre più digitale.
Hanno contribuito alla stesura del Syllabus i docenti di questo corso Avv.ti Andrea Lisi e Sarah Ungaro.
Obiettivi
Il corso intende fornire le principali competenze digitali, finalizzate a garantire l’utilizzo appropriato degli strumenti a supporto dei dipendenti delle PA, nonché necessarie per comprendere e partecipare attivamente alla trasformazione digitale dell’amministrazione.
Al termine del corso, i discenti avranno acquisito le competenze di base relative ai principi generali del CAD, alle Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione del documento informatico adottate da AgID e ai principali aspetti legati alla comunicazione pubblica e al patrimonio informativo pubblico.
Nello specifico, saranno trattati i concetti fondamentali relativi ai documenti informatici e al loro valore giuridico e probatorio, le caratteristiche e le diverse modalità di formazione; le diverse tipologie di firme elettroniche e la firma digitale; le funzionalità essenziali dei sistemi di protocollo informatico; SPID e domicilio digitale; i servizi online e i principali strumenti di comunicazione tra pubbliche amministrazioni; il significato di Open Data, le caratteristiche e il valore giuridico delle diverse forme di pubblicazione di dati, informazioni e documenti sul sito web istituzionale.
Quando e Dove
Il percorso formativo si struttura in:
- 1 Corso base (di n. 1 ora): finalizzato a garantire la conoscenza degli aspetti più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.Lgs. 82/2005
- 8 Corsi verticalizzati (da n. 1 ora ciascuno): volti a fornire le nozioni fondamentali sugli aspetti concernenti la digitalizzazione.
Il corso è erogato in modalità e-learning.
Da marzo disponibile su Digital&Law Academy

Destinatari
Il corso è rivolto a tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni, tra cui dirigenti e funzionari che intendano acquisire le competenze necessarie a comprendere e partecipare alle sfide poste dalla transizione digitale e dal PNRR, nonché a liberi professionisti, neolaureati e interessati alla materia.
Programma
1. MODULO BASE
Principi del CAD e transizione digitale (1 ora) – Andrea Lisi
2. MODULI VERTICALIZZATI (durata singola lezione: 1 ora)
- Formazione del documento informatico – Andrea Lisi
- Gestione del documento informatico – Luigi Foglia
- Conservazione del documento informatico – Luigi Foglia
- Firme elettroniche – Giovanni Ferorelli
- PEC, SPID e domicilio digitale – Sarah Ungaro
- Trattamento dei dati personali nel contesto pubblico – Sarah Ungaro
- Sito web istituzionale e servizi on line – Sarah Ungaro
- Pubblicazione di dati e documenti, accesso e open data – Sarah Ungaro
Sconti e Offerte Aziende
Grazie al patrocinio di ANORC e numerose partnership hai accesso a sconti dedicati.
20 % DI SCONTO PER SOCI ANORC E CONVENZIONATI STUDIO LEGALE LISI
Scopri se sei convenzionato (link lista)
SUMMER SALE – promo valida fino al 6 agosto 2022
-25% sull’acquisto del corso
Sono previste agevolazioni per n. di iscritti da parte di uno stesso ente, organizzazione o azienda al medesimo corso:
Agevolazioni per numero di iscritti | SCONTO SOCI E CONVENZIONATI | SCONTO STANDARD |
1° iscritto | Costo pieno | |
Da 1 a 4 iscritti | 20% di sconto | |
Da 2 a 4 iscritti | 10% di sconto | |
Da 5 a 10 iscritti | 30% di sconto | 15% di sconto |
Da 11 a 20 iscritti | 40% di sconto | 20% di sconto |
Da 21 a 50 iscritti | 50% di sconto | 30% di sconto |
+ 51 iscritti | Offerta personalizzata | Offerta personalizzata |
(Gli sconti non sono cumulabili)
Per personalizzare la tua offerta contattaci al seguente indirizzo e-mail: formazione@digitalaw.it
- Concluso l’acquisto del corso riceverai le tue credenziali di D&L Academy sull’indirizzo e-mail indicato, per accedere alla tua Area riservata, all’interno della quale potrai fruire dei corsi acquistati. Potrai modificare la password quando vuoi.
- Se il Corso è stato acquistato per più partecipanti, sarà nostra cura inviarti l’accesso all’Area riservata a ciascuno degli iscritti.
- Se sei già utente D&L Academy, riceverai un promemoria dell’acquisto e potrai accedere semplicemente al tuo profilo per usufruire del nuovo corso acquistato.
- Il corso sarà fruibile su D&L Academy per la durata di un anno dall’acquisto.
- Slide
Al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza.