Il Regolamento Europeo sancisce un obbligo di formazione in capo ad imprese e PA in materia di protezione di dati personali. Tutte le figure inserite all’interno dell’organizzazione (dipendenti e collaboratori) devono essere adeguatamente formate al fine di acquisire un quadro generale sui principali adempimenti previsti e conseguentemente avviare un piano di assessment per la propria struttura in modo da essere coinvolte nelle attività di trattamento di dati personali.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i dipendenti di imprese, amministrazioni pubbliche e studi professionali, ed è finalizzato alla formazione sul GDPR e a fornire consigli pratici su come applicarlo. Inoltre il corso è un valido strumento per i titolari e/o responsabili del trattamento al fine di acquisire un quadro completo degli adempimenti previsti dal GDPR ed applicarli nel proprio contesto organizzativo.
Programma
2 corsi e-learning base:
rivolti a tutti i dipendenti/collaboratori finalizzati a garantire una conoscenza di tutti gli aspetti di carattere generale della vigente normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali.
5 corsi e-learning verticali di approfondimento:
finalizzati a fornire ai dipendenti/collaboratori strumenti e metodologie che, tenuto conto del ruolo ricoperto e delle specifiche conoscenze richieste, consentano di garantire che nelle rispettive aree di competenza, le attività di trattamento dei dati personali vengano effettuate nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali.