
Come gestire le problematiche legate a Google Analytics, Microsoft 365, Fanpage di Facebook & servizi simili
Evento riservato
Il 15 luglio a partire dalle ore 10:00, si terrà il workshop “Come gestire le problematiche legate a Google Analytics, Microsoft 365, Fanpage di Facebook & servizi simili”, un evento a cura dello Studio Legale Lisi, organizzato dalla Digital & Law riservato ai soci di ANORC e ANORC Professioni e ai Clienti di Studio Legale Lisi.
Recentemente, il Garante nazionale è intervenuto sulla questione dell’utilizzo di Google Analytics, dichiarando l’illegittimità dei trattamenti effettuati poiché implicano il trasferimento dei dati personali degli utenti verso gli USA in assenza di garanzie adeguate. Solo a distanza di pochi giorni, l’Autorità tedesca per la protezione dei dati ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le domande frequenti sull’uso di Microsoft 365 e di Fanpage di Facebook.
Come dovrebbero comportarsi tutti i Titolari del trattamento, pubblici e privati?
Pur trattandosi di un provvedimento specifico, riferito a una singola società, il problema resta, e non è, ovviamente, limitato a Google Analytics, ma a tutto il web saldamente in mano oggi agli OTT (Over The Top), cioè a tutti i fornitori di servizi on line che si trovano in una situazione simile a quella di Google. Il tema è esteso poi anche all’effettiva capacità di controllo sul trasferimento dei dati al di fuori dello spazio economico europeo da parte dei provider di responsabili e sub responsabili.
Proprio su questi temi, lo Studio Legale Lisi presenta un workshop dedicato alla gestione dei profili contrattuali nei rapporti con i propri fornitori e provider di servizi ICT, in una situazione acuita dalle criticità derivanti da un sostanziale oligopolio e dalla scarsa possibilità di effettivo controllo della catena di erogazione dei servizi. Tali dinamiche spesso possono comportare il coinvolgimento – a vario titolo – di subfornitori (o altri responsabili) del trattamento di dati personali, in relazione al quale occorre tenere conto anche della necessità di valutare e autorizzare, da parte del Titolare, il trasferimento di dati personali in Paesi extra UE.
Con chi ne parleremo?
Saranno l’Avv. Andrea Lisi, esperto in diritto dell’informatica e privacy, fondatore e Coordinatore del D&L NET e l’Avv. Sarah Ungaro, consulente senior presso Studio Legale Lisi, Vicepresidente di ANORC Professioni, livello EXPERT a fare chiarezza sulla questione.
Come partecipare
L’evento è gratuito e riservato agli Associati di ANORC Mercato e ANORC Professioni e ai Clienti di Studio Legale Lisi.
Per partecipare è sufficiente confermare la propria adesione scrivendo all’indirizzo: