Fare le cose vecchie in modo nuovo – questa è innovazione (Joseph Alois Schumpeter).

Conseguita nel 2015 la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Dipartimento di Giurisprudenza, con votazione 110/110 e lode, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bari dal 2018, dopo aver svolto il prescritto tirocinio professionale presso lo Studio Legale dell’Avv. Tommaso Pontassuglia, in Bari.

Presta attività di consulenza ed assistenza legale, stragiudiziale e giudiziale, in favore di imprese e di privati, occupandosi prevalentemente di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, e segnatamente di commercio elettronico, privacy, proprietà intellettuale e industriale su internet e contrattualistica informatica. Si occupa, altresì, di diritto civile, con precipuo riguardo al: diritto delle obbligazioni e dei contratti; diritto commerciale e societario; diritto della responsabilità civile; diritto immobiliare e delle locazioni; diritto dell’esecuzione civile.

È anche membro della Fondazione Scuola Forense Barese – svolgendo il ruolo di tutor della Scuola di Formazione Professionale dell’Ordine degli Avvocati di Bari e di collaboratore della Giunta Esecutiva della Scuola di Aggiornamento Professionale dell’Ordine degli Avvocati di Bari – nonché membro della Commissione Consiliare Cultura, Spettacolo e Sport dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Si occupa, inoltre, attivamente, di tematiche politiche di interesse per la professione, in qualità di attuale Consigliere dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sez. Bari, in seno alla quale contribuisce all’organizzazione di eventi formativi e di aggiornamento professionale, partecipandovi anche in qualità di relatore, tanto da essere designato a ricoprire il ruolo di Direttore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione in parola.