“La via del fare è l’essere.” (Lao Tzu, VI secolo a.C.)

Appartenente all’Ordine degli avvocati di Bari e abilitato al patrocinio innanzi alle Magistrature superiori, da oltre un ventennio è impegnato nella attività di consulenza, assistenza e difesa in favore di committenti pubblici e privati, con precipuo riferimento a tematiche afferenti al diritto amministrativo e al diritto civile, anche in relazione a talune declinazioni che su esse hanno le nuove tecnologie.

Accanto all’attività propriamente forense, egli cura costantemente l’aggiornamento professionale, come anche la formazione accademica e, più in generale, quella culturale, persuaso che l’approccio multidisciplinare al sapere teorico e alla dimensione esperienziale implementi ed allarghi lo spettro visivo della realtà, non soltanto giuridica.

Cosicché, egli ha dapprima collaborato con l’Università degli Studi di Bari, nella qualità di cultore della sociologia della formazione e della sociologia dei processi culturali e comunicativi, per poi approdare all’Università LUM di Casamassima (Ba), nella quale è cultore del diritto amministrativo, incaricato di attività di tutoraggio e di docenza, svolta nei diversi corsi e masters di settore (es.: in “contratti pubblici ed e-procurement”).

Coautore del “Codice del processo amministrativo con notazioni” (Cacucci editore, 2014), egli è stato -tra l’altro- consigliere nazionale dell’A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati), è Segretario della Scuola di aggiornamento della Fondazione Suola Forense Barese nonché appassionato d’arte, della quale è fervido fruitore ed impegnato operatore.