Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla. (Martin Luther King)

Di solida formazione civilistica è esperta di diritto del lavoro, tutela della privacy e protezione dei dati personali. È co-autrice del “Codice della disciplina privacy” per Giuffrè.
Si occupa altresì di sicurezza informatica e diritto delle nuove tecnologie, diritto commerciale, e-commerce e tutela del consumatore.
Presta assistenza consulenziale e contenziosa per imprese, privati e professionisti in sede giurisdizionale e giustiziale avanti ad autorità indipendenti. Svolge inoltre attività strettamente stragiudiziale, con una specifica attenzione alla contrattualistica e alle procedure di soluzione alternativa delle controversie.
Nel settore del diritto del lavoro offre la sua attività professionale sia sul versante datoriale sia su quello del lavoratore. È in grado di fornire un’assistenza completa e integrata al mondo dell’impresa. Svolge attività di consulenza e formazione sulle novità giuridiche introdotte dal Regolamento privacy europeo (Regolamento UE n. 2016/679).
Ha maturato competenze nei settori del diritto societario, del diritto d’autore e di tutela del marchio.
In ambito IT e privacy si occupa di adeguamento e compliance, analisi e verifica dei processi, DPIA, stesura di policy e regolamenti aziendali, gestione di data breach, videosorveglianza, tutela dei dati personali nei luoghi di lavoro, diritto all’oblio, diritto di cronaca, tutela dell’immagine, furto d’identità e accesso abusivo ai sistemi informatici, controlli su posta elettronica e Internet.
È autrice di articoli attinenti alle seguenti tematiche: sicurezza sul luogo di lavoro, HIV/AIDS, mondo del lavoro e privacy, tutela legale delle persone sieropositive, lotta all’omofobia e promozione della non discriminazione sui luoghi di lavoro.
È relatrice in convegni. Parla la lingua inglese e ha una discreta conoscenza della lingua francese.