Nullius boni sine socio iucunda possessio est. Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla (Seneca)

Laureato in Giurisprudenza ed è iscritto dal 1992 all’Albo degli Avvocati di Teramo.Ha conseguito l’abilitazione per l’insegnamento di materie giuridiche ed economiche a seguito di partecipazione a concorso per titoli ed esami. È dal 2009 referente informatico per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo dove, fino al 4 gennaio 2017, si è occupato della gestione della privacy e della sicurezza informatica. È dal 2009 componente della commissione tecnico-informatica del C.O.F.A. (Consiglio degli Ordini Forensi d’Abruzzo). È dal 2010 referente per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo presso la Fondazione del Consiglio Nazionale Forense per l’Informatica e l’Innovazione Forense. È stato dal luglio 2010 all’8 giugno 2017 delegato dal COA di Teramo alla firma dell’albo digitale da inviare al Ministero della Giustizia per il PCT (processo civile telematico). Componente della Commissione per l’informatica e il processo telematico del Consiglio Nazionale Forense presso il Ministero della Giustizia per il triennio 2010-2013. È dal gennaio 2014 coordinatore della commissione tecnico-informatica del C.O.F.A. (Consiglio degli Ordini Forensi d’Abruzzo). È dal gennaio 2014 componente del Gruppo di Lavoro della F.I.I.F. – “Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense”, fondazione del Consiglio Nazionale Forense. Il 31 gennaio 2014 è stato nominato dal Consiglio Nazionale Forense referente al progetto “GOL – Giustizia On-Line” per l’informatizzazione delle notifiche e comunicazioni telematiche di oltre 70 Uffici giudiziari e per i procedimenti di ingiunzione nelle regioni del Mezzogiorno. È autore, dal 2012, di diversi testi incentrati sulle materie dell’informatica giuridica e del diritto delle nuove tecnologie. È Cultore della Materia “Informatica Giuridica” presso l’Università degli Studi di Milano e membro delle commissioni d’esame per l’anno accademico 2016/2017 e 2017/2018 dal 12 ottobre 2016. Ha partecipato, quale relatore, ad oltre 280 convegni accreditati dagli Ordini degli Avvocati e dagli Ordini dei Commercialisti nei quali ha trattato temi fondamentali inerenti principalmente al diritto dell’informatica, al processo telematico ed alle correlazioni tra diritto e nuove tecnologie. Ha partecipato, quale docente a numerosi master inerenti l’informatica giuridica e il diritto delle nuove tecnologie.